top of page
Untitled

LA MIA STORIA

Sono un osteopata che si occupa di pazienti di 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗲𝘁𝗮' dai neonati e bambini, alle donne gravidanza fino agli anziani.

 

Sono nato a Como nel 1990 e dopo aver conseguito la maturità scientifica ho intrapreso una formazione di 5 anni Full Time in osteopatia all'Istituto Superiore di Osteopatia.

 

La figura del dottor Still, il suo legame fortissimo con la natura e il mistero che la anima mi ha affascinato fin dal primo incontro e mi ha portato, fin dalla prima lezione di osteopatia, ad 𝗮𝗽𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗶𝗿𝗲 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂' 𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 e la sensibilità manuale come mezzo terapeutico.

 

Dal 2016, anno del conseguimento del diploma osteopatico, pratico la mia professione ad Appiano Gentile (CO, dove condivido lo studio con mio padre Paolo che ha un’esperienza trentennale in osteopatia e a Sesto San Giovanni (MI) presso lo studio OsteopaticaMente con la mia compagna Francesca.

 

Il mio amore per l'osteopatia mi ha portato ad approfondire sempre di più i meccanismi di autoguarigione del corpo e la filosofia del dottor Still per aiutare le persone a guarire in modo naturale senza l’utilizzo di farmaci.

 

Ho frequentato corsi di anatomia, dissezione anatomica e di tecniche osteopatiche con numerosi insegnanti fino ad approdare nel 2017 all'insegnamento del dottor James Jealous in 𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗯𝗶𝗼𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗶𝗰𝗮 promosso da Biodo Italia (www.biodo-it.com)

 

L'insegnamento di James Jealous mi sta portando a scoprire le potenzialità terapeutiche che l'osteopatia ha per tutti i pazienti che hanno problemi di salute anche importanti e cronici.

 

Nella mia formazione ho sempre posto grande attenzione al trattamento dei 𝗻𝗲𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶, 𝗱𝗲𝗶 𝗯𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗶𝗱𝗮𝗻𝘇𝗮 e con le colleghe di OsteopaticaMente diamo la possibilità all'intero nucleo famigliare di essere trattato nello stesso momento. Ciò che mi ha portato ad approfondire così tanto la pratica tradizionale in osteopatia è la possibilità di dare delle risposte cliniche in casi cronici, complessi o legati a patologie autoimmuni o fibromialgiche.

 

Dal 2017 al 2020 con diversi colleghi abbiamo avuto la possibilità di seguire numerosi bambini affetti da disabilità presso la “Casa di Paolo e Piera” ad Olgiate Comasco e dal 2022 presso “Studio Motus” a Merate collaborando con l’associazione “Probabilità”. 

 

Grazie a queste esperienze abbiamo potuto sperimentare in prima persona l’importanza del trattamento osteopatico biodinamico per questi bambini e dei benefici che l’osteopatia può donare a tutti, indipendentemente dalla presenza o meno di una patologia.

 

Il mio impegno sarà sempre volto a scavare, come ci ha esortato a fare il dottor Still, nella direzione che i grandi maestri in osteopatia hanno indicato per dare un 𝘃𝗮𝗹𝗶𝗱𝗼 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗼 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲.

bottom of page